SEMIOSICA
Significazione Medica
SEMIOSICA
Significazione Medica
INFORMAZIONI LEGALI
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI
SEMIOSICA SRL
Forma giuridica: SRL unipersonale.
Capitale sociale: euro 10.000 int. vers.
Sede legale: Piazza Libertà 34, 36061, Bassano del Grappa, Vicenza, Italia.
Codice fiscale / Partita IVA: 04505690240.
SEMIOSICA
Posta elettronica: info@semiosica.com.
Privacy Policy:
Cookie Policy:
Sito web: www.semiosica.com
Alessandro Baglione
Fondatore e Amministratore di SEMIOSICA
Chi sono e cosa faccio
Sono un imprenditore nei settori della conoscenza e della tecnologia medica (MedTech), specializzato nella creazione di sistemi di supporto alle decisioni mediche.
La mia competenza si allinea a quella di un ingegnere della conoscenza (Knowledge Engineer) e la tecnologia che sviluppo è ispirata ai principi della semiotica applicata e dei sistemi di gestione di database relazionali (RDBMS).
Sono uno studioso di epistemologia, di filosofia della scienza, di scienze della comunicazione e, soprattutto, di semiotica.
WWW.SEMIOSICA.COM
Progetto, costruisco e distribuisco in partenariato sistemi esperti di medicina (Expert Systems in Medicine) e sistemi di supporto alle decisioni mediche (Clinical Decision Support Systems, CDSS), una tecnologia software che consente ai medici e ai professionisti sanitari l'elaborazione e la gestione di grandi quantità di informazioni eterogenee, multidisciplinari ed espresse nei numerosi linguaggi della medicina e li assiste nella formulazione delle diagnosi complesse e nella pianificazione delle terapie difficili, attività che richiedono la veloce elaborazione di numerosi parametri medici qualitativi che sono impossibili da gestire dagli esseri umani e troppo complicate o costose da organizzare e gestire anche per i sistemi sanitari.
Ho chiamiamo questa tecnologia Sistemi di Significazione Medica (Medical Signification Systems, MSS), perché è ispirata alle regole della semiotica (semiotics) e delle basi di dati relazionali (RDBMS).
La semiotica è la scienza che esplora i processi di significazione e di comunicazione tra gli esseri umani e i suoi principi e le sue regole possono essere uniti a quelli delle basi di dati relazionali e usati per realizzare metodi e tecniche di progettazione e di costruzione di tecnologie destinate al supporto decisionale medico.
Queste tecnologie si dimostrano altamente efficaci nella risoluzione di problemi che richiedono l'elaborazione di informazioni complesse e qualitative e nel supportare le professioni che si affidano principalmente all'interpretazione piuttosto che alla misurazione e che operano in ambiti nei quali le loro decisioni comportano delle grandi responsabilità etiche, scientifiche, civili e penali, contesti nei quali il ruolo delle scienze naturali, dell'ingegneria e dell'intelligenza artificiale è sempre secondario.
La medicina e le professioni sanitarie possiedono tutte queste caratteristiche ed è da questa consapevolezza che è nata SEMIOSICA; dal desiderio di aiutare con la nostra tecnologia e con il nostro modello d'impresa le professioni e le aziende sanitarie a curare meglio le persone.
VISITA IL NOSTRO BLOG
Una medicina dedicata alla prevenzione delle malattie
Alessandro Baglione
25-10-2024 10:53
25-10-2024 10:53
Medicina e intelligenza artificiale non vanno proprio così d'accordo
Alessandro Baglione
12-02-2025 19:34
12-02-2025 19:34
L'intelligenza artificiale sostituirà la medicina banale
Alessandro Baglione
07-10-2024 15:45
07-10-2024 15:45
La significazione medica dedicata alla radiologia
Alessandro Baglione
02-09-2024 00:00
02-09-2024 00:00
Possiamo avere delle diagnosi e delle cure migliori
Alessandro Baglione
22-07-2024 00:10
22-07-2024 00:10
La medicina e le scienze "dure"
Alessandro Baglione
27-06-2024 18:52
27-06-2024 18:52
La medicina e le scienze culturali
Alessandro Baglione
27-06-2024 18:51
27-06-2024 18:51
La medicina e la scienza semiotica
Alessandro Baglione
27-06-2024 18:51
27-06-2024 18:51
Una tecnologia per le decisioni mediche
Alessandro Baglione
27-06-2024 18:50
27-06-2024 18:50
I "superpoteri" della radiologia
Alessandro Baglione
03-06-2024 14:36
03-06-2024 14:36
A chi siamo di aiuto con il nostro lavoro
Alessandro Baglione
03-06-2024 13:12
03-06-2024 13:12
Le malattie associate alla gravidanza
Alessandro Baglione
30-05-2024 23:42
30-05-2024 23:42
Non è vero che lo sport fa bene
Alessandro Baglione
30-05-2024 23:32
30-05-2024 23:32
È difficile prevenire le malattie
Alessandro Baglione
30-05-2024 23:23
30-05-2024 23:23
Ah! Le malattie muscoloscheletriche...
Alessandro Baglione
30-05-2024 23:12
30-05-2024 23:12
La tollerabilità delle cure oncologiche
Alessandro Baglione
30-05-2024 23:03
30-05-2024 23:03
La riabilitazione neuromotoria è difficile
Alessandro Baglione
30-05-2024 22:52
30-05-2024 22:52
Lo "stallo" delle applicazioni software nella medicina
Alessandro Baglione
01-04-2024 18:52
01-04-2024 18:52
Il problema del cancro alla prostata
Alessandro Baglione
10-03-2024 23:00
10-03-2024 23:00
Le malattie pelviche delle donne
Alessandro Baglione
26-02-2024 23:00
26-02-2024 23:00
NOVITÀ ED EVENTI
CONTATTACI
Iscriviti alle newsletter
Scrivici una e-mail